Dopo il 50° anniversario di matrimonio dei nostri genitori in Grecia, noto anche come ANNIVERSARIO D’ORO, abbiamo iniziato a chiederci da dove provenisse questo nome e a scriverlo come tributo ai nostri anziani. Forse sapete cos’è un anniversario di nozze d’oro, ma sapete come e quando è nato?
Pare che siano nate in Germania nel Medioevo. A quei tempi, per il 25° anniversario di matrimonio, le nobildonne ricevevano una corona d’argento, oggi nota come anniversario di nozze d’argento. L’aspettativa di vita non era la stessa di oggi. Molti non vivevano abbastanza per festeggiare i 50 anni di matrimonio. L’evoluzione dell’umanità ha portato maggiore benessere e qualità di vita, che nel corso degli anni hanno fatto aumentare l’aspettativa di vita fino ai livelli che conosciamo oggi. Gli esseri umani vivono più a lungo, le coppie possono vivere più anni insieme e celebrare più anni di matrimonio rispetto a più di cinque secoli fa. L’aspettativa di vita ha cambiato il nostro modo di vivere e ha portato nuove celebrazioni.

Le nozze d’oro sono particolarmente importanti. Si chiamano d’oro perché l’oro rappresenta la forza, la bellezza splendente e la resistenza. L’oro è uno dei metalli più preziosi che esistano e il processo di estrazione è difficile e complicato, non facile, come non è facile la vita insieme per 50 anni. Condividere la quotidianità per 50 anni richiede molto amore, ma non solo: l’amore da solo non basta. La vita porta e porta con sé problemi di ogni tipo e bisogna attraversare alti e bassi, tempeste che a volte scuotono i pilastri, anche quelli più forti di un grande amore. All’amore dobbiamo aggiungere una grande dose di pazienza, comprensione, saggezza e capacità di perdonare. Non dobbiamo dimenticare il rispetto, il rispetto per l’altro; senza il rispetto è molto difficile che un rapporto duri molti anni. Tutto questo rende le Nozze d’Oro importanti, perché sono la celebrazione di un’intera vita insieme; una vita piena di esperienze e di ricordi per la coppia e anche per chi le circonda. Indipendentemente dalla forma scelta per la celebrazione, l’importante è creare nuovi ricordi da aggiungere a questi 50 anni d’amore.
Da dove nasce questa idea?
Credo sia stata un’idea dei nostri genitori quando, un paio di anni fa, hanno iniziato a pensare di festeggiare il loro ANNIVERSARIO D’ORO. Non potevano pensare a niente di meglio che invitare tutta la famiglia a una crociera nel Mediterraneo; ovviamente l’idea ci è piaciuta molto. La parte complicata è stata quella di riunirci tutti in un unico posto, perché siamo una famiglia sparsa in tutto il mondo: un fratello in Canada, io in Germania e gli altri in Spagna. La crociera è partita da Roma. Il fratello canadese è arrivato con la figlia e la fidanzata, quelli spagnoli sono arrivati da Madrid e io e mio marito siamo partiti direttamente da Berlino; in tutto eravamo diciassette. Era il mese di luglio e gli aeroporti erano pieni, credo che sia stato uno dei giorni più affollati e c’era un caos totale ovunque. Abbiamo viaggiato molto, ma quel giorno è stato orrendo, una cosa mai vista prima. C’era gente dappertutto che correva e non sapeva cosa fare, le macchine per il check-in non funzionavano e non c’era modo di fare il check-in delle valigie. Quelli che si trovavano a Madrid cominciavano a temere di perdere il volo e di conseguenza la crociera, perché anche loro si trovavano nella stessa situazione. Finalmente tutti sono riusciti a imbarcarsi, a decollare e ad arrivare alla prima destinazione, Roma. Con tanta confusione in aeroporto, hanno perso la valigia di mia nipote, la quale era molto turbata, sembra che la valigia non sia mai arrivata a Roma e sperava che la trovassero, ma non l’hanno mai trovata. Ridiamo ancora ogni volta che ricordiamo questa prima parte del viaggio e quanto eravamo tutti felici quando finalmente siamo arrivati a Roma.
La crociera è stata un’esperienza meravigliosa. L’abbiamo fatta con Royal Caribbean, era un viaggio intorno alle isole greche. La prima tappa è stata Santorini, un’isola che non delude nonostante l’abbiamo vista mille volte in fotografia e nei film. La seconda tappa è stata l’isola di Mykonos, molto diversa da Santorini, ma affascinante e accogliente; non dimenticheremo mai quando mio fratello, canadese, ha perso la cognizione del tempo in una delle bellissime taverne di Mykonos e ha rischiato di non riuscire a tornare alla crociera. La tensione cresceva quando continuavano a ripetere i nomi di mio fratello e di mia cognata sul sistema di amplificazione mentre annunciavano che la nave doveva partire. Quando lui ci ha detto che era perché aveva chiesto alla sua ragazza di sposarlo guardando il bellissimo tramonto di Mykonos, abbiamo subito festeggiato e li abbiamo perdonati! Un’altra tappa è stata Katakolon, dove abbiamo visitato le rovine di Olimpia, luogo di nascita dei Giochi Olimpici. Infine, abbiamo fatto tappa ad Atene, dove il gruppo si è diviso perché io e i miei genitori l’avevamo già visitata. Siamo andati a visitare il Tempio di Poseidone.

Che esperienza
Era la nostra prima crociera. Mia madre, che non aveva mai voluto fare una crociera, anche se mio padre l’aveva sempre desiderata, ha finalmente accettato di prenotarne una. L’ha fatto per renderlo felice e per festeggiare con tutti noi il loro grande giorno: il loro 50° anniversario. Disse che era l’unico modo per stare tutti insieme, per una settimana, senza che nessuno di noi potesse scappare (LOL). È stata un’esperienza meravigliosa e unica che vivrà per sempre, una settimana in cui si sono creati ricordi fantastici.


A sinistra: Tramonto sulla nave – A destra: Santorini
Sul volo di ritorno, una hostess ha chiesto al mio nipotino di undici anni come mai fossimo un gruppo così numeroso e lui le ha risposto che eravamo di ritorno dalla celebrazione delle nozze d’oro dei suoi nonni. L’ha trovato così commovente che ci hanno offerto dello champagne per festeggiare. È stata la ciliegina sulla torta per concludere quello che è stato un viaggio indimenticabile per tutta la FAMIGLIA.


La bellissima coppia sposata da 50 anni.



In cosa possiamo aiutarvi?
Che si tratti di una crociera, di un viaggio nel luogo in cui la coppia si è incontrata per la prima volta o di preparare una festa speciale con rinnovo dei voti, l’anniversario d’oro è un’occasione molto speciale che celebra l’amore e la famiglia. Come festeggereste il vostro anniversario d’argento o d’oro? Fateci sapere se avete bisogno di aiuto!